Il Global Campus of Human Rights e’ un network di eccellenza nella formazione post-universitaria internazionale. L’origine risale al 1997 grazie all’iniziativa congiunta dell’Unione Europea e di 10 università europee, coordinate dall’Università di Padova, che hanno istituito il Master Europeo in Diritti Umani e Democratizzazione. Sostenuto sin dagli albori dal Comune di Venezia il consorzio è stato ospitato prima alla Giudecca, e dal 1998 presso il Monastero di San Nicolò.
Come investire in modo migliore nel futuro se non attraverso le possibilità di crescita e conoscenza date dalle università e dai corsi di alta formazione?
La formazione universitaria potrebbe essere in particolare una chiave per guardare allo sviluppo futuro della città di Venezia che ora sta inaugurando la celebrazione per i suoi 1600 anni.
Per riflettere su questi temi il Global Campus of Human Rights ha organizzato uno spazio di discussione sul futuro possibile a Venezia ospitando le online “Global Campus of Human Rights Conversations”.
In an unprecedentedly challenging year, both for human rights and for us, the Global Campus embraced — and strengthened — its ties as a global network of almost 100 universities, proving that collaborative efforts can take us further.
The Global Campus of Human Rights is particularly proud to announce the signing of a new contract with the European Union for the “Furthering of Human Rights Education and Research at the National University of Timor-Leste (UNTL)”...
This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy.If you want to know more or withdraw your consent to all of the cookies,please refer to the cookie policy. By closing this banner, scrolling this page, clicking a link or continuing to browse otherwise, you agree to the use of cookies.Read more …